Torna la rassegna di danza che rende Padova il palcoscenico della coreografia internazionale. Un festival che si diffonde in tutta la città, con una novità: per la prima volta, la Fondazione Alberto Peruzzo ospiterà uno degli eventi della rassegna nel proprio spazio espositivo. Si tratta di COME NEVE, a cura del coreografo Adriano Bolognino, con la partecipazione di Rosaria Di Maro e Roberta Fanzini.
Cosa significa “stare bene” e come può tradurre la danza questa condizione? Adriano Bolognino, a partire da una riflessione su ciò che si prova quando si osserva la neve alla finestra da bambini, porta in scena una nevicata improvvisa di corpi in movimento, volti a fermare il tempo dello spettatore davanti a una serena contemplazione. In Come neve si rincorrono le immagini che rappresentano il benessere per il coreografo: abbracciare una passione e condividerla, ricucire un rapporto con una persona amata, scoprire una parte nuova di sé e impegnarsi ad alimentarla cucendone sempre un nuovo pezzetto. Lo spettacolo compone una coreografia come fosse uncinetto: una trama intricata eppure sofisticata, un intreccio consapevole che genera nuove forme.
Produzione
Coreografia di Adriano Bolognino
Danzano: Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia
Co-Produzione: Körper – Centro Nazionale di Produzione della danza / Fondazione Teatro
Comunale Città di Vicenza – Festival Danza in Rete
Con il sostegno di Orsolina28, Nitja Senter samtidskunst, Italian Institute of Culture in Oslo, and the Italian Embassy in Norway.
Musiche di: Olafur Arnalds/Josin
Costumi: Club dell’uncinetto, Napoli
Revisione testi: Rosa Coppola
Informazioni
Giovedì 10 aprile | Ore 19:30
Nuova Sant’Agnese | via Dante 63, Padova
Per informazioni | prospettivadanzateatro.it
Ringraziamenti
Laura Pulin e Eleonora de Logu
C.A.M. Museum
Francesco Aurisicchio Photographer
Mirko Ingrao “con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto”