Ipogeo, Strada romana, foto di Marco Furio Magliani

Ipogeo, Strada romana, foto di Marco Furio Magliani

Notturni Padovani – Ponte Molino e la chiesa di S. Agnese: un lungo viaggio nel tempo

27.09.2023

Tornano i “Notturni Padovani”, serate dedicate alle proposte culturali e turistiche delle diverse realtà padovane. L’iniziativa viene realizzata grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e il Consorzio di promozione turistica di Padova.

Via Dante è un’antica strada, già chiamata Stra’ Maggiore, tra le più frequentate della città, perché vi transitavano quelli che entravano da Ponte Molino e perché vi abitavano molte famiglie gentilizie. In età romana era il Cardo Maximus, con andamento nord-sud, che attraversava l’antico fiume Medoacus con il ponte romano (Ponte Molino). La passeggiata lungo Via Dante darà la possibilità di conoscere l’antica città attraverso reperti archeologici, storie di strade e viaggi, fiume e ponti, palazzi, torri e chiese.

Link esterni

Questo sito utilizza cookie tecnici. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi