Skip to content
  • Visita
  • Mostre
  • Attività
  • Intra
  • Fondazione
  • Journal
  • Press Area
  • Contatti
  • En
  • It
Fondazione
Alberto Peruzzo

Autore: fondazione.peruzzo

#ThePowerOfArt
01.04.2020

Intervento di Angelo Bellomo

Per un artista l’arte non è mai una scelta tra mille opportunità, ma l’unica opportunità intorno alla quale si disegna la vita. Non ho esitazioni nel nominare due opere per…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
31.03.2020

Intervento di Denis Isaia

Nell’aprile del 1992 ero a Barcellona a visitare con i compagni di scuola la città e le sue sfavillanti meraviglie olimpiche. Sulla collina di Montjuic tirata a lucido per l’occasione,…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
30.03.2020

Intervento di Elena Zaccarelli

L’opera di cui sono innamorata rappresenta in realtà la fine di una storia d’amore. Era il febbraio 1971, e David Hockney (Bradford, 1937) aveva organizzato un viaggio a Marrakech insieme…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
29.03.2020

Intervento di Alessandro Piangiamore

«Gebirgslandschaft mit Regenbogen (Paesaggio montano con arcobaleno) è pervaso di una forza immensa certamente dovuta alla disparità di forze tra uomo e natura. Un omino piccolo che osserva un arcobaleno,…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
28.03.2020

Intervento di Salvatore Mirabile

L’arte in tempi di “colera”. Due artisti, pur nelle profonde diversità, accomunati da un approccio rivoluzionario alla ricerca e legati da un triste destino: la morte precoce all’età di 28…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
27.03.2020

Intervento di Denis Curti

«Ho scelto questo scatto in bianco e nero di Moira Ricci, un’opera che mi sta molto a cuore. E’ una fotografia che amo moltissimo, la prima che ho acquistato nella…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
26.03.2020

Intervento di Giorgio Fasol

«Era il 1965. Non mi ero ancora interessato al collezionismo, ma ero un giovane curioso. Conobbi lo stampatore, editore e artista Renzo Sommaruga in una galleria, dove mi avvicinò e…

Vai all’articolo →
#ThePowerOfArt
25.03.2020

Intervento di Marco Trevisan

A 19 anni mi sono iscritto a Economia a Venezia e non avevo ancora ben chiaro cosa fare da grande. Poi un giorno entrai a visitare la Collezione Peggy Guggenheim,…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
06.03.2020

Trastevere. Tra antico e contemporaneo

Una piccola chiesa di quartiere in una zona poco conosciuta di Trastevere che affascina un gallerista newyorkese, tanto da deciderlo a rilevarla per aprirci uno spazio espositivo. Questa non è…

Vai all’articolo →
#UrbanrestArt
28.02.2020

Un museo nel sottosuolo. Le stazioni dell’arte a Napoli

Le Stazioni dell’Arte sono un vero e proprio museo decentrato, uno stupefacente progetto urbanistico promosso dall’amministrazione comunale che rende i luoghi della mobilità unici ed artistici. Un’esperienza culturale che vale…

Vai all’articolo →

Orari di apertura

Intra. Dal 9 al 28 maggio
Consulta gli orari
Torna su ↑

(Spazio culturale)
Nuova Sant’Agnese
via Dante 63, 35139 Padova

(Bookshop)
Prossima apertura
via Dante 61, 35139 Padova

(Sede legale)
Fondazione Alberto Peruzzo
via Dante 61, 35139 Padova

© 2024 Fondazione Alberto Peruzzo
Design: Multiplo
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy

Contatti

Instagram
Facebook
Youtube
Artsupp

Press

Mail

Newsletter

* indicates required