Skip to content
  • Visita
  • Mostre
  • Attività
  • Intra
  • Fondazione
  • Journal
  • Press Area
  • Contatti
  • En
  • It
Fondazione
Alberto Peruzzo

Autore: fondazione.peruzzo

#CollectArt
12.02.2021

Palazzo Monti a Brescia. La nobile residenza d’artista

Il progetto nasce nel 2016 a New York, dove lavorava nel campo della comunicazione per la casa di moda di Stella McCartney, famosa stilista che firma gli abiti della duchessa…

Vai all’articolo →
#CollectArt
05.02.2021

Una nuova casa museo a Verona a Palazzo Maffei

Un restauro ambizioso di uno dei palazzi storici  più conosciuti della città da un lato, dall’altro l’esposizione permanente di una notevole e vasta collezione privata di arte.

Vai all’articolo →
#CollectArt
29.01.2021

Arte, alto artigianato e moda nella villa seicentesca Foscarini-Rossi

Non lontano da Venezia, una delle più conosciute ville della Riviera del Brenta è Villa Foscarini-Rossi, sede del museo della Calzatura che ha il compito di testimoniare e diffondere la…

Vai all’articolo →
#CollectArt
22.01.2021

Un vecchio silo nella provincia Bolognese e più di 2000 opere: Museo Magi ‘900

Il museo MAGI ‘900 apre le porte nel 2000, ed è una sintesi del rapporto arte/imprenditoria fin dal primo sguardo. Si tratta di un silo, scelto da Bargellini per tutelare…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
10.07.2020

Dove le colline si colorano d’arte

Custoditi nelle colline delle Langhe piemontesi, si trovano alcuni degli esempi più significativi di uno dei maestri dell’arte contemporanea. E’ proprio in questi splendidi luoghi collinari che l’inglese David Tremlett…

Vai all’articolo →
#UrbanrestArt
03.07.2020

Treviso, un nuovo centro culturale dedicato al contemporaneo

Il progetto ha luogo a Ca’ Robegan, in quella che un tempo era la sede del Museo delle Arti applicate, oggi mira ad incentivare lo scambio tra arte e impresa,…

Vai all’articolo →
#UrbanrestArt
19.06.2020

A Firenze, in un ex convento una collezione del XX secolo e un “duello” con gli artisti contemporanei

Alla fine del XX secolo il Comune decise di riqualificare il complesso per fini culturali iniziando dal restauro del loggiato e proseguendo con i successivi lotti. Una delle novità principali…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
12.06.2020

Arte e drammaturgia all’ex oratorio: il San Lupo di Bergamo

Esistono luoghi destinati al culto che non aspettano di perdere la loro funzione per diventare spazi di espressione dell’arte contemporanea. Così ad esempio la Chiesa di San Fedele a Milano,…

Vai all’articolo →
#UrbanrestArt
05.06.2020

Il villaggio industriale ideale patrimonio dell’UNESCO

In un mondo ben lontano dalla globalizzazione, dove le lunghe distanze potevano essere percorse solo con il treno a vapore, il progetto della famiglia Crespi non fu solamente visionario ma…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
29.05.2020

Un villaggio degli anni ’50 e una chiesa tra le dolomiti come simbolo di rinascita sociale e artistica

L’ex Villaggio ENI è il risultato di una visione ambiziosa di Enrico Mattei, realizzato tra gli anni ’50 e ’60 dall’architetto Edoardo Gellner, con la collaborazione di Carlo Scarpa, ed…

Vai all’articolo →

Orari di apertura

Intra. Dal 9 al 28 maggio
Consulta gli orari
Torna su ↑

(Spazio culturale)
Nuova Sant’Agnese
via Dante 63, 35139 Padova

(Bookshop)
Prossima apertura
via Dante 61, 35139 Padova

(Sede legale)
Fondazione Alberto Peruzzo
via Dante 61, 35139 Padova

© 2024 Fondazione Alberto Peruzzo
Design: Multiplo
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy

Contatti

Instagram
Facebook
Youtube
Artsupp

Press

Mail

Newsletter

* indicates required