Nuova Sant’Agnese, Navata. Bruno De Toffoli. L’avventura spazialista. L’importante gruppo scultoreo dell’artista, proveniente dalla Collezione Intesa Sanpaolo per la prima volta esposto negli spazi espositivi della Fondazione. Novembre 2024



Nuova Sant’Agnese, Sacrestia. Un dialogo Fabrizio Plessi e Annamaria Sandonà. Evento realizzato in collaborazione con la delegazione FAI di Padova, maggio 2024

Nuova Sant’Agnese, Ipogeo. Lo spazio presenta un’area storica permanente che raccoglie una serie di reperti ritrovati nel corso dei restauri – tra cui importanti frammenti d’affresco del Trecento – e due lastre tombali.

Nuova Sant’Agnese, Terrazza. Situata sulla Sacrestia, lo spazio costituisce una location ideale per l’esposizione di sculture e per ospitare eventi. La Terrazza, di prossima apertura, offre una visuale inedita sul campanile di Sant’Agnese e sul centro storico di Padova.