Mostra

Ante–Poster. Dichiarazione di uno spazio

23.07 24.09.2022

Il progetto nato lo scorso autunno in collaborazione con lo studio di progettazione grafica e design Multiplo vuole raccontare attraverso l’esposizione temporanea di sei manifesti d’artista la trasformazione della Chiesa di Sant’Agnese nel centro storico della città di Padova. Un luogo che nel tempo ha subito molteplici trasformazioni e che prossimamente diventerà il nuovo spazio culturale della Fondazione Alberto Peruzzo.

Il direttore Marco Trevisan ci racconta sul progetto che terminerà a metà luglio e proseguirà con l’esposizione all’interno dello spazio dei sei manifesti d’artista:

Ante—Post è un termine di origine latina diffuso nel linguaggio contemporaneo (specie nella formula ex ante – ex post) in vari contesti. È tipico, ad esempio, del mondo delle scommesse: ante-post è un tipo di scommessa che viene piazzata in anticipo rispetto all’inizio di una competizione o un torneo, in generale con riferimento a tempi molto lunghi. Insomma, è una scommessa rischiosa, fatta molto in anticipo, che può ripagare bene. Anche il progetto Ante—Poster è una scommessa, ma qui non parliamo di rischio, piuttosto di avventura. Un’avventura che porterà a far dialogare il Trecento con il XXI secolo, frammenti d’affresco di epoca giottesca con l’arte contemporanea, una sfida che prenderà forma in una chiesa sconsacrata del XII secolo – Sant’Agnese a Padova – il cui lungo restauro ormai è quasi giunto al termine. 

L’esposizione è durata per tutto il periodo estivo e terminata a fine settembre ha visto i sei manifesti d’artista realizzati e stampati su carta fine-art esposti all’interno dello spazio destinato a diventare il  bookshop della Fondazione; le stesse vetrine nella quale da dicembre 2021 fino a luglio 2022 si sono susseguite circa ogni due mesi le affissioni dei manifesti realizzati da Ignacio Uriarte, Susanne Kutter, Giulia Siviero, Esther Stocker, Serena Fineschi e Marc Nagtzaam.

Indirizzo

35139–Padova
Via Dante Alighieri, 61

Correlati

Questo sito utilizza cookie tecnici. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi