Skip to content
  • Visita
  • Mostre
  • Attività
  • Intra
  • Fondazione
  • Bookshop
  • Journal
  • Press Area
  • Contatti
  • En
  • It
Fondazione
Alberto Peruzzo

Categoria: #CollectArt

#CollectArt
24.11.2023

Il Museo Umbro Apollonio a San Martino di Lupari

Dedicato a Umbro Apollonio, una delle figure più prestigiose nel campo della critica dell'arte contemporanea e direttore dell’Archivio della Biennale di Venezia dal '49 al '68, il museo si ispira…

Vai all’articolo →
#CollectArt
19.02.2021

A Rimini un contenitore medievale d’arte contemporanea

Nel centro storico di Rimini, due maestosi edifici medievali ospitano la collezione d’arte contemporanea donata alla comunità della Fondazione San Patrignano. All’interno degli ambienti dei contigui palazzi, il duecentesco Palazzo…

Vai all’articolo →
#CollectArt
12.02.2021

Palazzo Monti a Brescia. La nobile residenza d’artista

Il progetto nasce nel 2016 a New York, dove lavorava nel campo della comunicazione per la casa di moda di Stella McCartney, famosa stilista che firma gli abiti della duchessa…

Vai all’articolo →
#CollectArt
05.02.2021

Una nuova casa museo a Verona a Palazzo Maffei

Un restauro ambizioso di uno dei palazzi storici  più conosciuti della città da un lato, dall’altro l’esposizione permanente di una notevole e vasta collezione privata di arte.

Vai all’articolo →
#CollectArt
29.01.2021

Arte, alto artigianato e moda nella villa seicentesca Foscarini-Rossi

Non lontano da Venezia, una delle più conosciute ville della Riviera del Brenta è Villa Foscarini-Rossi, sede del museo della Calzatura che ha il compito di testimoniare e diffondere la…

Vai all’articolo →
#CollectArt
22.01.2021

Un vecchio silo nella provincia Bolognese e più di 2000 opere: Museo Magi ‘900

Il museo MAGI ‘900 apre le porte nel 2000, ed è una sintesi del rapporto arte/imprenditoria fin dal primo sguardo. Si tratta di un silo, scelto da Bargellini per tutelare…

Vai all’articolo →
#CollectArt
18.01.2021

Un palazzo storico a Palermo proiettato al futuro

In uno dei più bei palazzi nobiliari di Palermo, Palazzo Butera, affacciato sulla famosa via Kalsa, da un paio di anni trova spazio un ambizioso progetto/laboratorio sulla identità europea, che…

Vai all’articolo →

Orari di apertura

Chiuso dall'11 al 26 agosto
Consulta gli orari
Torna su ↑

(Spazio culturale)
Nuova Sant’Agnese
via Dante 63, 35139 Padova

(Bookshop)
Dante61
via Dante 61, 35139 Padova

(Sede legale)
Fondazione Alberto Peruzzo
via Dante 61, 35139 Padova

© 2024 Fondazione Alberto Peruzzo
Design: Multiplo
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy

Contatti

Instagram
Facebook
Youtube
Artsupp

Press

Mail

Newsletter

* indicates required