INESORABILMENTEUNAVIA si ispira a Il Bisonte (1998) di Bizhan Bassiri e Stefano Taglietti. La video-opera indaga il movimento implacabile della natura che si rigenera costantemente, trasformando energia pura in forma e viceversa, senza mai cessare il suo corso. Questa tensione rivela un rituale, un’unica strada cattura lo sguardo, offrendo continui simboli e associazioni, che si alternano in un ciclo chiuso e ipnotico. Una sequenza inesorabile assume la forma di un percorso che nega l’espressione esplosiva e muscolare dell’energia, sottolineandone piuttosto la labilità e il disequilibrio.
INESORABILMENTEUNAVIA porta sulla scena il dialogo tra prospettive diverse, alla ricerca di un’energia interiore che porta all’armonia. Un invito a raggiungere nuovi equilibri.
Crediti
Ideazione | YoY Performing Arts
Coreografia e interpretazione | Emma Zani e Roberto Doveri
Musiche | Timoteo Carbone
Video opera | Il Bisonte di Bizhan Bassiri con musiche di Stefano Taglietti
Costumi | HACHE Official
Design Luci | Elisabetta Maniga
Produzione di | Anghiari Dance Hub
Coproduzione: Fabbrica Europa
In collaborazione | Meccaniche della Meraviglia e Fondazione BassirI
Progetto vincitore: della XIV ed. del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro, Vetrina della giovane danza d’autore 2023 – Network Anticorpi XL, Call Studio Round – TanzNetzDresden (Dresda) e vincitore del secondo premio della competizione ICC Linkage (Bulgaria).