Skip to content
  • Visita
  • Mostre
  • Attività
  • Intra
  • Fondazione
  • Bookshop
  • Journal
  • Press Area
  • Contatti
  • En
  • It
Fondazione
Alberto Peruzzo

Categoria: #ArtinChurch

#ArtinChurch
10.07.2020

Dove le colline si colorano d’arte

Custoditi nelle colline delle Langhe piemontesi, si trovano alcuni degli esempi più significativi di uno dei maestri dell’arte contemporanea. E’ proprio in questi splendidi luoghi collinari che l’inglese David Tremlett…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
12.06.2020

Arte e drammaturgia all’ex oratorio: il San Lupo di Bergamo

Esistono luoghi destinati al culto che non aspettano di perdere la loro funzione per diventare spazi di espressione dell’arte contemporanea. Così ad esempio la Chiesa di San Fedele a Milano,…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
29.05.2020

Un villaggio degli anni ’50 e una chiesa tra le dolomiti come simbolo di rinascita sociale e artistica

L’ex Villaggio ENI è il risultato di una visione ambiziosa di Enrico Mattei, realizzato tra gli anni ’50 e ’60 dall’architetto Edoardo Gellner, con la collaborazione di Carlo Scarpa, ed…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
06.03.2020

Trastevere. Tra antico e contemporaneo

Una piccola chiesa di quartiere in una zona poco conosciuta di Trastevere che affascina un gallerista newyorkese, tanto da deciderlo a rilevarla per aprirci uno spazio espositivo. Questa non è…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
31.01.2020

Laboratorio di San Filippo Neri. Nuovo incubatore culturale a Bologna

Sono disseminate su tutto il territorio italiano, alcune in stato di abbandono, altre recuperate e trasformate in edifici storici aperti al pubblico, le chiese destinate ad attività legate all’arte e…

Vai all’articolo →
#ArtinChurch
17.01.2020

Chiesa di San Teonisto a Treviso. Da spazio silente a auditorium

Nell’immaginario collettivo una chiesa sconsacrata è simbolo di abbandono o di incuria. Diversamente, esistono casi interessanti in cui la stessa continua a svolgere la sua funzione di aggregazione per la…

Vai all’articolo →

Orari di apertura

Damnatio Figurae dal 19.6 al 5.10
Consulta gli orari
Torna su ↑

(Spazio culturale)
Nuova Sant’Agnese
via Dante 63, 35139 Padova

(Bookshop)
Dante61
via Dante 61, 35139 Padova

(Sede legale)
Fondazione Alberto Peruzzo
via Dante 61, 35139 Padova

© 2024 Fondazione Alberto Peruzzo
Design: Multiplo
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy

Contatti

Instagram
Facebook
Youtube
Artsupp

Press

Mail

Newsletter

* indicates required