1/4 Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin
2/4 Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin
3/4 Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin
4/4 Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin
1/4

Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin

2/4

Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin

3/4

Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin

4/4

Eleven-Fortytwo. Foto: Paolo Prendin

Anterselva

25.05.2025

Anterselva riflette sul ricordo e sul confine apparente. Suoni e immagini esplorano le interazioni tra l’uomo, la natura e la realtà vissuta nell’area di Rasun-Anterselva (BZ), al confine italo-austriaco.

Atto I – Rasine 20’ | Evoca un paesaggio fonetico stratificato nel tempo: l’eco arcaica del toponimo da cui prende origine il nome moderno della valle. L’atto è una voce che emerge dai margini e si dissolve nella risonanza.

Atto I – Trovante 20’ | Cattura la presenza delle pietre erratiche, testimoni silenziose di un movimento interrotto, congelato nel tempo. Il territorio parla per frammenti, per respiro ed erosione. In questo atto, i confini si spostano, si sfaldano e si ricompongono.

Eleven-Fortytwo | Duo artistico che indaga l’interazione tra spazio e tempo attraverso la persistenza della visione e del suono. Il loro lavoro unisce il timbro della fisarmonica alla composizione elettronica, creando paesaggi sonori e visivi. Luca Fattore (Venezia, 1990) è laureato in design all’università Iuav di Venezia, la sua ricerca vive nella relazione tra luce, suono e spazio. Mauro Scaggiante (Venezia, 1990) è un fisarmonicista diplomato al conservatorio A. Steffani di Castelfranco, ha studiato improvvisazione alla Hochschule fur Musik di Trossingen e alla Hochschule für Musik di Friburgo.

Programma

Performance | ore 19:00
Ingresso gratuito