09.04.2025

Incontri | Curator-artis: come nasce una mostra

1/6 Riccardo Caldura, Plessi. Nero Oro, aprile 2024. Foto: Marco Albertini
2/6 Dialoghi e Incontri | Alberto Biasi ed Esther Stocker, marzo 2024. Foto: Alvise Busetto
3/6 Riccardo Caldura, Plessi. Nero Oro, aprile 2024. Foto: Marco Albertini
4/6 Giornate FAI d’Autunno, ottobre 2023. Foto: Chiara Rigato
5/6 Dialoghi e Incontri | Alberto Biasi ed Esther Stocker, marzo 2024. Foto: Alvise Busetto
6/6 Opening Nuova Sant’Agnese, marzo 2023. Foto: HGM group
Incontri

L’evento, organizzato dalla delegazione FAI di Padova in collaborazione con la Fondazione, si terrà mercoledì 9 aprile presso lo spazio espositivo dell’ex chiesa di Sant’Agnese.

Il curatore è una figura importante nel mondo dell’arte, responsabile della progettazione, organizzazione e gestione delle esposizioni. Si occupa della selezione delle opere, della loro disposizione e della definizione del tema, creando un dialogo tra gli artisti e il pubblico. Un mediatore culturale che interpreta il significato e permette alle opere di parlare tra loro e con il pubblico.
Un incontro, quindi, alla scoperta di tutto ciò che avreste voluto sapere sulla progettazione di una mostra, attraverso le parole del Direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia Riccardo Caldura e un’occasione unica per toccare con mano i retroscena di una mostra.

Informazioni

Mercoledì 9 aprile | ore 17:00
Fondazione Alberto Peruzzo | Sant’Agnese – via Dante 63, Padova
Ingresso su prenotazione | per informazioni consulta il sito fondoambiente.it