Acacia è l’intervento artistico di Marco Maria Zanin ai Musei Civici di Reggio Emilia, un progetto che intreccia arte contemporanea, archeologia e memoria personale. Nato dalla storia intima dell’artista – la perdita della sorella gemella prima della nascita, da lui chiamata Acacia – il volume documenta un percorso che fonde scultura, ceramica, bronzo, vetro, tessuti e fotografia in dialogo con i reperti del Museo Gaetano Chierici di Paletnologia. Le opere, realizzate in collaborazione con artigiani selezionati grazie al contributo di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, esplorano il tema del corredo funebre come spazio di passaggio e trasformazione, generando nuove possibilità di relazione con il patrimonio e con la memoria collettiva. I saggi critici – a firma di studiosi e curatori di rilievo internazionale – approfondiscono la metodologia di Zanin, radicata nel rapporto tra arte e antropologia, e il ruolo del museo come luogo di sperimentazione contemporanea. Riccamente illustrato e bilingue, il volume restituisce un progetto in cui l’arte diventa atto corale di rilettura del passato e di costruzione di futuro.
Testi di Anna Castelli, Alberto Cavalli, Alessandro Gazzotti, Matteo Lucchetti, Giada Pellegrini, Sara Ricciardi, Marco Scotini, Andrea Staid, Marco Maria Zanin.
Presentazione pubblicazione
Incontro | ore 18:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti