L’installazione temporanea STADIUM di Maurizio Cattelan è un’opera che unisce arte e interazione, invitando il pubblico a una riflessione sui confini tra gioco ed espressione artistica con l’obiettivo di promuovere il dibattito sociale.
Presentata per la prima volta nel 1991 alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Stadium è la prima grande installazione realizzata da Maurizio Cattelan. L’opera consiste in un enorme tavolo da calcetto balilla lungo quasi 7 metri, composto da 22 giocatori in totale che prende vita attraverso performance artistiche, dove si sfidano due squadre contrapposte.
Nata come una dichiarazione contro il razzismo, l’opera riflette sul crescente clima xenofobo dei primi anni novanta, creando un contrasto tra il calcio, una passione nazionale, e il più attuale tema della crisi dei migranti e dei rifugiati. La sfida del 1991 ha visto contrapposti una squadra formata da bianchi e la seconda da migranti, la ‘A.C. Forniture Sud’. Il nome della squadra fa riferimento alla continua e spesso sottovalutata e mal retribuita forza lavoro fornita dai migranti provenienti dal Sud del mondo. Stadium si colloca a metà strada tra intrattenimento e critica sociale, tra incontro e conflitto, una riflessione sui modelli di integrazione adottati dalle società europee negli ultimi anni nei confronti di chi cerca di migrare verso l’Europa.
Calendario
9 maggio | 18:00-19:00, 20:00 – 22:00
12 maggio | 18:00-19:00, 20:00-22:00
14 maggio | 18:00-19:00, 20:00-22:00
15 maggio | 18:00-19:00, 20:00 – 22:00
17 maggio | 18:00-19:00, 20:00-22:00
21 maggio | 18:00-19:00, 20:00-22:00
22 maggio | 18:00-19:00, 20:00 – 22:00
24 maggio | 14:00-22:00
25 maggio | 17:00 – 19:00, 20:00-22:00
28 maggio | 18:00-19:00, 20:00-22:00
*gli slot orari sono da considerarsi indicativi (durata match 30 min)
Proponi il tuo team
Per informazioni sulle modalità di svolgimento dei match e iscrivere la tua squadra scrivi a prenotazioni@fondazionealbertoperuzzo.it